Abbiamo già parlato in articoli precedenti di quanto sia importante depilarci bene ed in modo duraturo e vi avevo accennato all'uso della cera in blocchi.
Vi riassumo in breve che questo tipo di cera viene in prevalenza usata per depilare zone come inguine, ascelle ed i tanto antipatici baffetti.
Non appiccica e non ha bisogno delle strisce!
Cosa ci serve:
- Pentolino in metallo da mettere sul fuoco o contenitore professionale a corrente
- Cera a blocchi (costo circa 5/6,00 Euro)
- Spatolina in legno o in metallo (ce ne sono di vari prezzi quelle in legno costano circa 3,00 euro a confezione e ce n'è più di una).
- Crema idratante.
Vediamo la procedura nel dettaglio:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZ8ht1f3-ijFjoLGRUGx8nVhpNg4bMu-mt8ioPVrTJJX29Tupu9Acm4p2g-rqGSiqucVJmFfckxJzLA3UEeJavBoqCog6bwUc7v_ojQ6mNL9LqVW68nN2NmlR7VapOxuxbKqV_m-ZexL4/s200/cera+1.jpg)
1) Si fa sciogliere il blocco di cera in un pentolino sul fuoco (in commercio trovate anche degli appositi contenitori da attaccare alla corrente), bastano pochissimi minuti.
2) Si lascia raffreddare fino a raggiungere una consistenza che non sia troppo liquida, dobbiamo per intenderci riuscire a trattenerla con la spatolina.
3) Si applica sulla parte da depilare. Lo strato deve essere spesso in caso contrario quando andate a strappare si sbriciola e non riuscite a togliere il pelo.
Nella foto abbiamo inserito la dimostrazione di una depilazione sotto le braccia.
4) Si solleva leggermente il bordo della cera e si strappa sempre nel verso contrario al pelo.
5) Si può ripetere il procedimento se la parte non depila completamente, può succedere se il pelo è troppo corto.
6) Applicate una buona crema idratante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhg3GOU7B4KnpBvhbUayPI4bH_-XqAVtW3dX9EdSggXmUqyAsmU4Mj8NNy6Lw1uKCnCndb-2ToMJzR1mfliWgZaMQTkirBhajRbbCNH8acy7OsKyDQNftR1W0_GsoQ_dyftJOI6tw75oabY/s800/firma_ila.jpg)