.jpg)
Cosa ci serve per fare la nostra prima ricostruzione unghie?
Cosa acquistare?
Cosa è indispensabile e cosa si può invece prendere in un secondo tempo?
Basta comprare un kit già preconfezionato o è preferibile mettere insieme da sole i vari pezzi?
Eccovi una panoramica di quello che sicuramente dobbiamo avere a disposizione:

Pre - gel, gel base, sigillante e gel per french;

Colla per tips, ne esistono vari tipi le più comuni sono quelle con il beccuccio come nella figura o con il pennellino, che personalmente trovo molto più comoda; è indispensabile se usate la seta prima della ricostruzione ma questo lo approfondiremo in un'altro articolo
A tutto questo aggiungerei disinfettante e sgrassante ed una soluzione per pulire i pennelli dai residui di gel una volta terminata la ricostruzione.
Le indispensabili tips, ovviamente ce ne sono di forme e colori diversi, dal naturale al trasparente, scalino basso da usare nei casi di letto unghiale corto o per chi mangia le unghie, o scalino alto per chi ha un letto unghiale diciamo nella norma

La lampada: serve a "cuocere" i gel; i tempi di catallizzazione variano da 1 a 3 minuti a seconda del prodotto usato. Ne esistono in commercio a due bulbi o a quattro
I pennelli anche questi in tanti materiali e forme, variano in grandezza e delle setole e della punta a seconda che vengano usati per la nail art, per il gel, per l'acrilico.
Ecco la sequenza corretta per usare questi prodotti:
- eliminate ogni traccia di smalto dalle unghie, mandate in dentro le pellicine con un bastoncino d'arancio, e pulitele usando il mattoncino soprattutto sui lati, passate lo sgrassatore con un batuffolo di apposita ovatta;
- preparate tutte le tips in ordine per entrambe le mani, le tips sono numerate all'interno scegliete quindi con cura quello adatto al vostro dito provandolo senza colla;
- una volta scelta la tip ideale mettete un pò di colla sullo scalino e posizionatela sull'unghia naturale facendo attenzione a partire da metà unghia (mai dall'attaccatura) facendo una leggera pressione affinchè non si creino bolle d'aria;
- procedete a mimetizzare lo scalino usando le lime e ad accorciare l'unghia fino alla lunghezza per voi giusta;
- passate lo sgrassatore e procedete con il primer e poi con il pre-gel, uno strato sottile catalizza se usate la clarissa nail in due minuti;
- applicate il gel base catalizza sempre in due minuti;
- se volete fare la french stendete il gel bianco disegnando la curva del sorriso, altrimenti usate il sigillante assicurandovi di aver prima sgrassato l'unghia per eliminare i residui del gel base anche questo catalizza in due minuti;
- sgrassate ancora una volta l'unghia e se volete potete passare un lucidante.